XIX
CONGRESSO NAZIONALE
SIMDO
La diabetologia ai tempi del COVID
Gli straordinari progressi nelle conoscenze fisiopatologiche e le formidabili innovazioni diagnostico-terapeutiche in corso stanno rivoluzionando le possibilità di cura delle persone con malattie metaboliche, diabete ed obesità, imponendo, più che mai, un enorme sforzo nel campo dell’aggiornamento professionale.
La SIMDO sostiene un approccio multiprofessionale e multidisciplinare nella cura delle malattie metaboliche, con una vision fondata sull’inclusività di tutte le professionalità che, a vario titolo, vogliono confrontare costruttivamente conoscenze, esperienze, tecnologie sanitarie (farmaci, device, procedure). Per tale motivo, il Congresso Nazionale da diversi anni è articolato su una serie di Sessioni Condivise con le Società Scientifiche che si interessano della cura delle malattie metaboliche del diabete e dell’obesità.
Un altro aspetto formativo che caratterizza la SIMDO è quello di aggregare persone che credano fortemente nella possibilità di traslare, nella pratica
clinica quotidiana, un bilanciato mix di Evidence Based Medicine e di Slow Medicine, così da mirare al miglioramento della qualità assistenziale: ciò si traduce in Minicorsi Teorico-Pratici sugli hot topics di maggiore interesse per i professionisti del settore, coordinati da persone che nella propria pratica quotidiana abbiano una riconosciuta esperienza e destinati a chi voglia mirare all’eccellenza clinica e gestionale.
Con tali premesse, ci accingiamo a proporre il XIX Congresso Nazionale in cui cercheremo di incrementare ulteriormente le tre caratteristiche distintive della SIMDO: ricerca dell’eccellenza scientifica, pieno coinvolgimento di tutti i partecipanti, condivisione culturale.
PRESIDENTE DEL CONGRESSO
VINCENZO PROVENZANO