top of page
sfondo.png

XXII
CONGRESSO NAZIONALE
SIMDO

12 | 14

ottobre

2023 

NAPOLI

Presidente del Congresso: Vincenzo Provenzano

TETSO-05.png

SIMDO - Società Italiana Metabolismo Diabete ed Obesità

La SIMDO nasce dall’esigenza di aggregare tutte le figure professionali che operano quotidianamente nel settore delle malattie metaboliche, diabete e obesità, promuovendo iniziative mirate ad una crescita costante degli specialisti addetti e avendo come principale obiettivo il miglioramento dell’assistenza dei pazienti con interventi di diagnosi e terapia precoce.

La Società è stata fondata il 7 Febbraio 1990, a Napoli, per iniziativa del Prof. Renato Carleo, il cui acronimo era: Società Italiana Medici Diabetologi Ospedalieri. Nel 2014, ad opera del Presidente eletto Dott. Vincenzo Provenzano e Prof. Patrizio Tatti è stata modificata sia la definizione dell’acronimo, oggi regolarmente registrato Società Italiana Metabolismo Diabete Obesità, ma soprattutto ne è stato arricchito il contenuto ideologico, adeguando la missione e la visione della Società all’evoluzione della scienza medica e della tecnica di comunicazione.

La SIMDO sostiene un approccio multiprofessionale e multidisciplinare delle conoscenze, delle esperienze e delle tecnologie sanitarie (farmaci, device, procedure) e una visione fondata sull’inclusività di tutte le professionalità che, a vario titolo, intervengono nel processo di cura: pazienti, associazioni medico-scientifiche, medici diabetologi, endocrinologi, dietologi, medici di medicina generale, internisti, cardiologi, nefrologi, neurologi, ginecologi, oculisti, chirurghi, farmacisti, psicologi, nutrizionisti, infermieri professionali, podologi, dietisti, ma anche istituzioni, università e aziende farmaceutiche. La SIMDO collabora con altre Società Scientifiche con cui condivide iniziative scientifiche e di coordinamento per favorire il progresso della ricerca nella sindrome metabolica, diabete e obesità.

SIMDO è stata iscritta nell’elenco delle Società scientifiche e delle associazioni tecnico – scientifiche delle professioni sanitarie accreditate dal Ministero della Salute in attuazione dell’articolo 5 della Legge 8 marzo 2017, n. 24 (Legge Gelli) e del Decreto ministeriale 2 agosto 2017.

OBIETTIVI DELLA SIMDO:

  • Supportare e tutelare e rappresentare i professionisti sanitari coinvolti nella cura delle persone con diabete, malattie metaboliche e obesità

  • Promuovere il dialogo ed il confronto culturale, multiprofessionale e multidisciplinare, con le altre società Scientifiche affini

  • Favorire iniziative atte a migliorare l’appropriatezza gestionale e professionale nella cura delle persone con diabete, malattie metaboliche e obesità

  • Sviluppare programmi formativi e di ricerca scientifica nell’ambito della cura del diabete, delle malattie metaboliche e dell’obesità

  • Collaborare con le Istituzioni pubbliche e private ai fini della definizione dei percorsi assistenziali e dell’educazione sanitaria

  • Elaborare documenti di consenso, anche in collaborazione con altre Società scientifiche

  • Promuovere, all’interno della propria organizzazione, una cultura della meritocrazia, che valorizzi il ruolo dei Soci che dimostrano di potere raggiungere meglio gli scopi sopraelencati

    Visita il sito ufficiale SIMDO

TETSO-05.png

PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Head Office: Via Emilia, 38 - 90144 Palermo

Branch Office: Milano - Nuoro - Verona

Pbx 091.527416 - Fax 091.527062 E-mail: congressi@bibagroup.it  - www.bibagroup.it

bottom of page